- passione
- pas·sió·nes.f.1. OB LE patimento fisico: io veggo te star fermo nella tua acerba crudeltà né poterti la mia passione in parte alcuna muovere (Boccaccio)2a. CO TS relig. spec. con iniz. maiusc., insieme dei tormenti e delle sofferenze sopportate sulla croce da Gesù Cristo | TS relig. narrazione evangelica di tali sofferenze: la P. secondo Luca2b. BU fig., pop., sofferenza prolungata: la degenza in ospedale è stata una passione3a. TS mus. grandiosa composizione musicale, nata nel sec. XVII, in origine polifonica e successivamente monodica e polifonica, che ha come tema il martirio e la morte di Cristo in croce3b. TS lett., teatr. sacra rappresentazione che ha come tema il martirio e la morte di Gesù Cristo in croce4. BU sofferenza morale, spirituale5. FO sentimento che per le sue caratteristiche e la sua forza domina l'intera personalità, talvolta turbandone l'equilibrio psichico: non riesce a reprimere le sue passioni, la gelosia è una passione pericolosaSinonimi: febbre, frenesia, fuoco, furore, tormento.Contrari: apatia.6. FO amore violento e caratterizzato da forte sensualità: una passione incontenibile, passione senile | estens., chi ha ispirato tale sentimento: è stato solo una passione, lei è stata la più grande passione della sua vita7. FO forte interesse e inclinazione per qcs.: passione politica, passione per il calcio; persona dalle forti passioni: chi ha un temperamento fortemente passionale | l'oggetto che ispira tali sentimenti: la musica è la sua più grande passioneSinonimi: ardore, entusiasmo, febbre, fervore, fuoco, impeto, slancio.Contrari: avversione, freddezza, indifferenza.8. TS psic. tendenza dominante che svolge un'azione direttrice sul pensiero e sulla condotta, influenzando i giudizi di valore e modificando variamente i processi logici9. CO parzialità, atteggiamento condizionato dai sentimenti e quindi privo di obiettività e razionalità: giudicare con passione, valutazione condizionata dalla passione\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. passiōne(m), der. di păti "sopportare, 1patire".POLIREMATICHE:con passione: loc.avv. COper passione: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.